Cloud
LETTERA
DEL TEAM ICT DYNAMIC
Che cos’è davvero il cloud storage?
Il cloud non è una vera e propria nuvola che sparge i dati in tutto il mondo, ma uno strumento di memorizzazione dei dati su server remoti. Sebbene le applicazioni cloud siano facili da usare, presentano alcuni svantaggi, come il costo, la dipendenza dal data center e la necessità di una connessione Internet. Tuttavia, la memorizzazione nel cloud di una copia di riserva dei dati importanti può essere utile per garantire l’accesso ai dati in caso di problemi con la copia in ufficio.
PUBBLICATA
Mar 27, 2023
TESTO
@ictdynamic

Oh, il cloud, la magica e meravigliosa nuvola che senti spesso nominare dagli avvocati che controllano se la tua azienda si è adeguata alla GDPR. Questa nuvola bianca e vaporosa sparge i dati in tutto il mondo sotto forma di piccole gocce di pioggia. Giusto? No, il cloud non funziona così, ma saresti sorpreso di quante persone ci credono.
Il cloud è una metafora per gli investitori e per gli utenti. I calcoli e la memorizzazione dei dati non avvengono su un computer a casa tua, ma da qualche parte lontano in un centro dati, cioè nella “nuvola”. Cloud storage significa memorizzare i dati su server che si trovano in grandi data center con complessi sistemi di sicurezza e ridondanza.
Google offre “nuvole” chiamate Google Docs e Google Drive. Gli utenti prendono in “affitto” spazio sul server e vi memorizzano i dati, accedendovi via Internet. Le applicazioni cloud sono facili da utilizzare ma presentano alcuni svantaggi.
Il primo è il costo, soprattutto se i data center si trovano in Europa. Quando il tuo avvocato insiste per farti mettere tutti i dati aziendali nel cloud, fagli presente che quando acquisti un server da tenere in casa la memorizzazione dei tuoi dati ha un costo notevolmente inferiore.


Quando si utilizzano servizi Internet come Dropbox, che offrono l’archiviazione di file online, il costo iniziale della conservazione dei dati può essere inferiore all’acquisto di un server, ma a lungo termine i costi possono aumentare in quanto si paga un canone che aumenta in base alla quantità di dati salvati.
Il secondo inconveniente è la dipendenza. I tuoi dati dipendono dal data center. Se c’è un problema e tutti i tuoi dati sono memorizzati solo nel cloud, potresti perderli per sempre. Un altro svantaggio del cloud storage è lo stretto legame con Internet. Non c’è Internet, non hai accesso ai tuoi dati.

Per adeguarti alla GDPR, prendi in considerazione la memorizzazione nel cloud della copia di riserva dei dati più importanti della tua azienda. Così, se si danneggia la copia in ufficio avrai un altro sistema per accedere ai tuoi dati. Prendi la decisione che si adatta meglio alla tua azienda o chiamaci per chiedere aiuto.
ICT DYNAMIC
Siamo esperti in problem solving
Quando si tratta di problemi informatici, avere un partner di cui fidarsi fa la differenza. Con l’aiuto di ICT Dynamic, puoi essere certo che i tuoi problemi informatici non sono così scoraggianti come potrebbero sembrare.