Il cervello del computer
LETTERA
DEL TEAM ICT DYNAMIC
Il cervello del computer
Quando analizziamo l’infrastruttura IT del cliente, valutiamo il rapporto tra i dipendenti e i loro computer. Questo ci aiuta a individuare dove investire prioritariamente. A volte, i dipendenti ci segnalano lentezza dei computer anche se sono nuovi, il che crea stress perché non riescono a svolgere tutto il lavoro necessario in un giorno. In questi casi, suggeriamo di approfondire la conoscenza della CPU del computer per capire le sue potenzialità. La CPU è un piccolo chip che esegue tutti i calcoli necessari al funzionamento del computer. Più core ha il processore, più compiti può svolgere simultaneamente. Tuttavia, una CPU più potente è anche più costosa e consuma più energia.
PUBBLICATA
Mag 22, 2023
TESTO
@ictdynamic

La neuroscienziata di fama mondiale Wendy Suzuki si svegliò una mattina e si rese conto che viveva in modo sbagliato. Aveva grandi risultati in campo scientifico ma non aveva ottenuto nulla nella sua vita personale. Cosa può fare una donna quando si rende conto di essersi privata di tutto tranne che della scienza? Si innamora del cervello e questo esperimento la rende più attraente e più felice.
Quando analizziamo l’infrastruttura IT del cliente, non raccogliamo solo dati tecnici. Ci interessa anche il rapporto tra i dipendenti e i loro computer. Questo ci aiuta a capire cosa deve essere migliorato e in cosa bisogna investire prima di tutto.
Succede che i dipendenti ci dicono che i computer sono lenti anche se sono stati acquistati di recente. Questo li mette in una situazione stressante perché non riescono a fare tutto ciò che serve in un giorno e non possono chiedere una sostituzione perché sono stati acquistati da poco tempo.
In questi casi, consigliamo di stabilire un contatto con il cervello del computer, come ha fatto Wendy Suzuki, e spieghiamo come funziona il cervello del computer. Questo ci aiuta a capire che da un computer non ci si può aspettare di più di quello che può fare.


Il “cervello” di ogni computer, la CPU (processore), è un piccolo chip che fa tutti i calcoli che permettono al computer di funzionare. La CPU è composta da sezioni chiamate core. Più core ha il processore, più compiti può eseguire contemporaneamente: la CPU Intel i7 sarà più veloce di i5 o i3. Tuttavia, più potente è il processore, più costa e più energia utilizza.

Il computer dispone anche di una memoria a lungo termine, HDD o SSD, che salva i dati in celle separate. Gli SSD sono più affidabili e veloci degli HDD, per questo hanno un costo superiore. La memoria a breve termine (RAM) viene utilizzata per avviare i programmi del PC più velocemente.
Una quantità maggiore di RAM rende il computer più veloce. Tuttavia, non ha senso acquistare un computer con tanta memoria RAM se viene utilizzato solo per navigare su Internet e guardare film.
ICT DYNAMIC
Siamo esperti in problem solving
Quando si tratta di problemi informatici, avere un partner di cui fidarsi fa la differenza. Con l’aiuto di ICT Dynamic, puoi essere certo che i tuoi problemi informatici non sono così scoraggianti come potrebbero sembrare.