Fare la scelta giusta
LETTERA
DEL TEAM ICT DYNAMIC
Fare la scelta giusta.
Una guida pratica per prendere decisioni consapevoli
Scegliere con sicurezza è un abilità che può essere affinata seguendo un algoritmo di decisione: formula il problema, identifica obiettivi e valori, trova le soluzioni, scarta quelle che non funzionano e confronta attentamente quelle rimanenti, risolvi i dubbi e valuta i risultati. Per formulare il problema, definiscilo chiaramente. Comprendere i propri obiettivi e valori aiuta a scartare le decisioni sbagliate e a scegliere ciò che serve veramente. Trovare le soluzioni giuste richiede la capacità di identificare le opzioni, scartando quelle superflue. Risolvendo i dubbi in modo strutturato si possono eliminare almeno alcune delle incertezze. Analizza i risultati per valutare l’efficacia della scelta.
PUBBLICATA
Luglio 03, 2023
TESTO
@ictdynamic

Scegliere con sicurezza può sembrare un’arte insondabile. Ma in realtà è un’abilità che può essere affinata. Esiste un chiaro algoritmo per prendere decisioni. Formula un problema. Identifica i tuoi obiettivi e valori. Trova le soluzioni. Analizzale, scarta quelle che non funzionano e confronta con attenzione le altre. Risolvi i dubbi. Valuta i risultati.
Formula un problema
Per fare la scelta giusta, devi prima definire il problema che stiamo risolvendo. Per quanto possa sembrare strano, a volte le persone cercano di prendere una decisione senza porsi questa domanda concreta e chiara. La scelta che facciamo ha un’influenza diretta sul risultato.
Identifica i tuoi obiettivi e valori
Comprendere i tuoi obiettivi e i tuoi valori ti aiuta a scartare le decisioni sbagliate e a scegliere ciò che ti serve davvero. Questo tipo di pensiero è chiamato “value-based”: si tratta di un approccio che prende in considerazione i tuoi valori, i tuoi bisogni, i tuoi desideri e le tue aspirazioni.
Trova le soluzioni
La decisione finale dipende dalla capacità di identificare le opzioni. I due errori più gravi nel processo decisionale sono: basarsi solo sull’esperienza passata, afferrare la prima soluzione. Le opzioni formulate correttamente sono come gli ingredienti di un buon piatto. Idealmente, dovrebbero essere molti e vari. Per ogni problema, di solito ci sono diverse soluzioni.

Scarta le opzioni che non funzionano
Troppe scelte non sono sempre una buona cosa: più circostanze da considerare, più dubbi. Per filtrare le opzioni superflue e lasciare solo quelle veramente valide, prova a fare così: immagina le conseguenze a lungo termine delle tue scelte.
Risolvi i dubbi
Quando si deve prendere una decisione importante, la maggior parte di noi si sente insicura anche dopo aver raccolto informazioni e analizzato tutte le opzioni. C’è sempre la possibilità che accada qualcosa di inaspettato. Ma c’è una tattica che può aiutare a eliminare almeno una parte dei dubbi. Stabilisci cosa ti passa per la testa. Scrivi tutti i punti che non ti sono chiari. Ricorda che non esiste una soluzione perfetta. Trovare quella perfetta può essere troppo faticoso e toglierti l’energia necessaria per agire.

Analizza i risultati
Non puoi imparare a fare le scelte giuste senza fare pratica. Utilizza le tecniche descritte sopra e valuta i risultati ottenuti. Ricorda che una decisione sensata ed equilibrata non è sempre una buona decisione. Può capitare che tu abbia fatto tutto bene, ma che le circostanze siano state più forti di te e che le cose non siano andate nel migliore dei modi. Anche questo può accadere. Per questo motivo, quando analizzi una decisione, non devi guardare solo a ciò che hai ottenuto alla fine. Prima di tutto, devi valutare se sei stato in grado di identificare chiaramente il problema.
ICT DYNAMIC
Siamo esperti in problem solving
Quando si tratta di problemi informatici, avere un partner di cui fidarsi fa la differenza. Con l’aiuto di ICT Dynamic, puoi essere certo che i tuoi problemi informatici non sono così scoraggianti come potrebbero sembrare.