Le vulnerabilità e perché dovresti preoccuparti di questo aspetto

LETTERA
DEL TEAM ICT DYNAMIC

Le vulnerabilità e perché dovresti preoccuparti di questo aspetto

Le vulnerabilità informatiche possono causare danni enormi. La sicurezza informatica consiste nel ridurre l’impatto negativo delle vulnerabilità. Queste possono essere causate da difetti di progettazione, implementazione o funzionamento del sistema, che possono essere sfruttati per violare i criteri di sicurezza del sistema. Le vulnerabilità possono assumere diverse forme e dimensioni, come quelle logiche (difetti di progettazione), tecniche (errori del programmatore) e umane (inclusa l’ingegneria sociale che coinvolge la manipolazione psicologica delle persone). Anche le persone possono essere hackerate. Tuttavia, la sicurezza informatica è una sfida continua poiché gli ingegneri creano costantemente nuove tecnologie che possono essere violate e nuove tecniche di attacco continuano ad essere inventate. In ogni caso, è possibile imparare a proteggere i propri dati e a ridurre il rischio di vulnerabilità informatiche.

PUBBLICATA

Lug 24, 2023

TESTO

@ictdynamic

La sicurezza informatica consiste nel ridurre l'impatto negativo delle vulnerabilità.

Immagina una stanza buia dove una figura incappucciata è seduta e scrive al computer. Su uno schermo nero scorrono dei simboli verdi e da qualche parte nel mondo sta accadendo qualcosa di brutto che non dovrebbe accadere. Naturalmente, questo è solo un film sugli hacker.

Nella realtà, questa persona sarebbe probabilmente seduta in un ufficio e starebbe usando un buon editor di testi. Ma tutto il resto è vero. Da qualche parte sta accadendo qualcosa di brutto che non dovrebbe accadere.

Nel nostro mondo digitale, una persona in grado di manipolare le dimensioni digitali può letteralmente controllare la realtà, rubare segreti, fabbricare contratti, rompere automobili e lanciare razzi. O difendersi da queste cose.

Il potere che abbiamo a portata di mano si avvicina alla magia e noi vogliamo insegnarti come esercitarlo. La cosa più straordinaria della sicurezza informatica è che non si esaurisce mai, si può sempre imparare di più.

Una falla nella progettazione di un sistema viene spesso definita vulnerabilità logica e di solito è dovuta a un utilizzo mal concepito.
Anche se un sistema è perfettamente progettato e implementato, finché persone imperfette lo utilizzeranno, sarà vulnerabile.

Gli ingegneri continuano a inventare nuove cose sulla tecnologia e altre persone escogitano modi per violarle. Poi vengono inventate le tecnologie di difesa e quindi nuovi metodi di attacco in una battaglia d’ingegno senza fine.

La sicurezza informatica consiste nel ridurre l’impatto negativo delle vulnerabilità. Una vulnerabilità è un difetto nella progettazione, nell’implementazione o nel funzionamento di un sistema che può essere sfruttato per violare i criteri di sicurezza del sistema. Le vulnerabilità hanno diverse forme e dimensioni.

Naturalmente, le vulnerabilità possono essere il risultato dell'implementazione di un sistema. Questa viene spesso chiamata vulnerabilità tecnica e di solito è un errore del programmatore.

Vulnerabilità logiche (difetti di progettazione)

Una falla nella progettazione di un sistema viene spesso definita vulnerabilità logica e di solito è dovuta a un utilizzo mal concepito. Di solito si tratta di una piccola falla che nessuno ha considerato.

Vulnerabilità tecniche (quando il problema è l’implementazione e le vulnerabilità operative)

Naturalmente, le vulnerabilità possono essere il risultato dell’implementazione di un sistema. Questa viene spesso chiamata vulnerabilità tecnica e di solito è un errore del programmatore. Questo non significa necessariamente che il programmatore sia cattivo. A volte è semplicemente impossibile tenere conto di tutte le sfumature a causa della complessità del sistema.

Fattori umani (Ingegneria sociale)

Anche se un sistema è perfettamente progettato e implementato, finché persone imperfette lo utilizzeranno, sarà vulnerabile. Anche le persone possono essere hackerate. Spesso si tratta della cosiddetta “ingegneria sociale”, ovvero la manipolazione psicologica delle persone per indurle a compiere un’azione o a divulgare informazioni riservate.

La maggior parte delle persone, quando ne sente parlare, alza semplicemente le spalle e dice: “Beh, ovviamente non funzionerà con me”. Tuttavia, vale la pena di ricordare che in molti casi le persone sono soggette all’hacking tanto quanto i sistemi, se non di più.

La conclusione sembra piuttosto pessimistica. Tutto può essere intrinsecamente violato in modi impensabilmente complessi.
Benvenuti nel mondo della sicurezza informatica.

ICT DYNAMIC

Siamo esperti in problem solving

Quando si tratta di problemi informatici, avere un partner di cui fidarsi fa la differenza. Con l’aiuto di ICT Dynamic, puoi essere certo che i tuoi problemi informatici non sono così scoraggianti come potrebbero sembrare.